Da anni si distinguono sul mercato per essere tra i marchi più desiderati. Tradizione e innovazione, design e praticità si fondono assieme alla qualità per dare vita ad un prodotto del tutto ITALIANO.
VALMORI
Emozione diversa in ogni ambiente con una marcata connotazione "Made in Italy"
Lo stile valmori ha pertanto assunto una sua definita connotazione, una sua specifica impronta decorativa, che si affianca all’esperienza acquisita nella lavorazione delle pelli.
BIEL
Una vasta gamma di materiali e colori a disposizione della creatività
Biel, con i suoi materiali innovativi e una consolidata esperienza, unisce creatività a tecnologia, assecondando le esigenze di ogni cliente mantenendo prezzi in linea con il mercato.
CALIA ITALIA
L’abilità artigianale, il valore delle origini, la spinta verso il futuro
Il mastro falegname ideava i modelli dei salotti, progettava e seguiva tutte le fasi della lavorazione, insegnava il mestiere agli apprendisti, curava le relazioni con i clienti.
A cavallo degli anni ’70/’80 Calia Italia varca i confini della dimensione artigianale e inizia a progettare e realizzare salotti a livello industriale.
A metà degli anni ’80 l’azienda estende le vendite all’intero mercato nazionale e comincia a proiettarsi verso l’Europa, imponendosi anche sul difficile mercato francese, contraddistinto da una domanda di mobili imbottiti di alta qualità.
Negli anni successivi l’azienda si specializza nella produzione di fascia medio-alta: un prodotto molto curato nei materiali e nel design, destinato in primo luogo a soddisfare le esigenze estetiche dei consumatori europei.
Gli anni successivi vedono ulteriori sforzi riorganizzativi e di innovazione tecnologica concentrati soprattutto nell’ultimo triennio che hanno permesso all’azienda di confermarsi altamente competitiva a livello internazionale, senza mai tradire la matrice artigianale dei suoi prodotti e il forte legame con Matera e la sua gente.
Con la direzione artistica di Saverio Calia e la strategia commerciale di Giuseppe Calia, il brand Calia Italia è oggi in grado di proporre oltre 50 nuovi modelli l’anno, con un’ampia varietà di rivestimenti in pelle e, dal 2010, anche in tessuto: una gamma di circa 30 diversi articoli con oltre 400 varianti colore.

CALIA ITALIA
BLUES.824
Modulare, scultoreo e plasmabile. Caratteristica distintiva di BLUES è la particolare spalliera, alta e avvolgente, che può essere modellata con un semplice gesto grazie a due tubolari flessibili contenuti all’interno che le consentono di assumere infinite posizioni, assecondando le più svariate esigenze di comfort. BLUES si trasforma così in un’accogliente alcova in morbida piuma d’oca, un luogo da vivere in completa libertà. Inoltre, per un piacere a tutto tondo, la versione Sound è arricchita da due diffusori acustici e un trasmettitore bluetooth che consentono di ascoltare musica in assoluto relax. Giocoso e divertente grazie anche al rivestimento multicolore, BLUES è un vero trasformista che caratterizza gli spazi con un’eleganza scanzonata.

CALIA ITALIA
HIP HOP
Modularità è la parola d’ordine di HIP HOP, il nuovo divano che Calia Italia presenta per la collezione “lo spazio diventa tuo”. Grazie a questo nuovo progetto, il divano non è più un monolite immutabile, ma diventa un elemento di arredo che si trasforma e cambia configurazione a seconda delle esigenze e dei gusti di ognuno. Sedute, chaise-longue, pouf sono comodamente intercambiabili e possono essere composte e ricomposte all’infinito secondo l’estro del momento e lo spazio disponibile grazie al sistema costruttivo del divano stesso. A questo si aggiunge un’ulteriore opportunità di personalizzazione grazie all’accurata scelta del rivestimento, in pelle, tessuto o un mix dei due materiali, e all’ampia offerta cromatica, che comprende anche la possibilità di combinare tra loro colori diversi tra struttura e spalliera. Il nuovo best seller di Calia Italia completa il suo progetto. Agli elementi modulari si aggiungono le versioni fisse con bracciolo che possono anche nascondere una piacevole sorpresa: un meccanismo recliner motorizzato elettricamente (o con batteria ricaricabile) mediante comando touch pad che coniuga armonicamente tecnologia e piacere per il relax.

CALIA ITALIA
MODULA.1019
Composto da poltrone con schienali alti ed accoglienti, pouf, braccioli large e small e chaise longue rifiniti su ogni lato, Modula consente di dare sfogo alla fantasia e creare infinite combinazioni, comprese quelle angolari. I vari moduli di differenti dimensioni, che possono essere utilizzati anche singolarmente, sono interamente sfoderabili e grazie alla varietà di rivestimenti disponibili possono essere personalizzati ulteriormente con originali combinazioni di colori, dando vita ad un divano davvero unico. Il bracciolo large, così come il bracciolo X, è disponibile anche come contenitore, prevede una copertura in legno per l’utilizzo del computer e diventa anche una base stabile su cui poggiare piatti, bibite, libri. Può inoltre essere accessoriato con luci, porta bibite, o caricatori per tablet e smartphone.

CALIA ITALIA
ORACOL.964
Il design di Oracol nasce dall’idea di unire linee essenziali e volumi confortevoli in simbiosi per creare atmosfere moderne e metropolitane. I poggiatesta sollevabili rafforzano il profilo dello schienale e offrono momenti di grande comfort. Le sedute sono elevate da terra da piedini metallici che creano uno stacco fisico e visivo dal pavimento.

CALIA ITALIA
CORALLO.922
Un divano dalle proporzioni generose che offre un ottimo confort grazie al poggiatesta e ai braccioli regolabili in diverse inclinazioni sino a diventare un tutt’uno con la seduta, dando così la possibilità di sdraiarsi.

CALIA ITALIA
BELLE EPOQUE.1014
La lavorazione capitonné realizzata dalle abili mani dei maestri artigiani ha un carattere ricercato con il tipico bottone che affonda nella trapunta con disegno a rombi rivestendo l’intero divano, ad eccezione dei cuscini della seduta che sono invece impreziositi dalla presenza di un bordino che ne sottolinea la forma.

CALIA ITALIA
U’ STROZZ
U’Strozz, in dialetto materano lo straccio, è il nuovo pouf formato da numerosi strati di pelle o tessuto colorato, ottenuti da scarti di produzione e tenuti insieme da un book stool. Ogni strato di pelle o tessuto va ad impacchettare un foglio di poliuretano che conferisce all’intero progetto un’inaspettata comodità. Il risultato è una rivisitazione, in chiave attuale ed ecologica, di un pouf estremamente ricco dal punto di vista dei colori e dei materiali